Il personale delle organizzazioni svizzere che prevedono di partecipare a un progetto internazionale possono richiedere un sostegno finanziario per effettuare una visita a future organizzazioni partner prima della presentazione del progetto, al fine di stringere contatti e preparare i progetti con dei partner. Viene altresì sovvenzionata la partecipazione a un seminario di contatto o a una conferenza internazionale per creare una rete in vista di un progetto comune di mobilità o di cooperazione.

Si applicano i seguenti contributi forfettari per spese di viaggio e soggiorno:

  • CHF 800.00 / persona per le visite preparatorie in Europa
  • CHF 1'200.00 / persona per le visite preparatorie fuori dall'Europa

Per maggiori dettagli leggere il documento «Criteri di finanziamento».

Per l'esame delle candidature vanno inoltrati i documenti seguenti:


Il dossier completo ci deve pervenire almeno un mese prima dell'inizio della visita: info@movetia.ch

Vogliate inoltre consultare i seguenti documenti:

Potrebbe interessare anche a voi

[Translate to Italiano:]

Evento annual Istruzione superiore e formazione professionale superiore

Nel 2024 tornerà l'evento dedicato all'istruzione superiore e alla formazione professionale superiore! Il team non vede l'ora di riunire tutte e tutti coloro che sono coinvolti nella mobilità e nella cooperazione internazionale delle scuole universitarie e delle scuole superiori per scambiare idee, ispirarsi e connettersi.

È un gioco semplice che consente di esplorare svariati temi della formazione degli adulti

Il Generatore di micro avventure è stato originariamente sviluppato per i bambini per prepararli agli scambi. L'Associazione friburghese Lire et Ecrire (Legere e Scrivere) e la Croce Rossa di Friburgo lo hanno testato nella formazione degli adulti. Scoprite di più su questo strumento di apprendimento!

[Translate to Italiano:]

Cooperazione internazionale tra università grazie al COIL

La trasformazione digitale richiede approcci agili e la ricerca di metodi didattici innovativi nell'istruzione superiore. Uno di questi, che è diventato il più popolare negli ultimi anni, è il COIL (Collaborative Online International Learning). Il COIL è un ambiente di apprendimento online in cui due o più università di un paese diverso gestiscono insieme un corso.  Il programma di studio condiviso e le tecnologie relativamente semplici consentono agli/alle studenti/esse di impegnarsi in uno scambio interculturale.…

L'alloggio - sfida e opportunità per l'internazionalizzazione

L'alloggio nell’ambito della mobilità internazionale è un tema ricorrente in molti contesti europei di istruzione superiore. Abbiamo approfondito l'argomento e intervistato due responsabili di università svizzere che hanno parlato della loro offerta di alloggi e hanno mostrato come l'alloggio possa influenzare positivamente la quota di mobilità.