Quali vantaggi portano gli assistenti linguistici?

Per la scuola ospitante, l’impiego di un assistente linguistico dall’estero è un valido aiuto non solo per l’insegnamento delle lingue straniere, ma anche per l’insegnamento disciplinare (immersione linguistica o insegnamento bilingue). I progetti e le settimane a tema diventano più autentici. Con la loro presenza, inoltre, gli assistenti linguistici contribuiscono alla creazione di un ambiente didattico internazionale nelle scuole svizzere ospitanti.

La presenza degli assistenti linguistici comporta una serie di vantaggi per i docenti delle scuole ospitanti: partecipano alla lezione e alleggeriscono l’attività d’insegnamento con metà classi e gruppi, consentendo così di compensare ed equilibrare i vari livelli di apprendimento.

Gli assistenti linguistici creano dei legami tra il proprio paese e l’ambito culturale degli allievi usando materiali autentici e argomenti di attualità nel paese d’origine. Si stimola così l’uso attivo della lingua e si eliminano gli ostacoli linguistici con effetti positivi sui risultati degli esami finali e internazionali.

Quali scuole possono partecipare?

L’offerta si rivolge alle scuole svizzere del livello secondario II (scuole medie superiori, scuole professionali e scuole di maturità professionale). Su richiesta l’offerta può essere estesa a scuole di altri livelli scolastici. 

Grazie a un accordo tra Movetia ed educationsuisse si fanno anche dei collocamenti nelle scuole svizzere all'estero. In questi Paesi l’impiego potrà avvenire in tutti i livelli scolastici.

Sovvenzioni da parte di Movetia

Movetia contribuisce ai costi salariali degli assistenti linguistici con 8’000 rispettivamente 4'000 franchi a persona e per anno scolastico. Ecco i dettagli:

  • CHF 8’000.– per persona e anno scolastico per un carico di lavoro regolare di 16 lezioni a settimana.
  • CHF 4’000.– per persona e anno scolastico per carichi di lavoro inferiori e in certe scuole svizzere all’estero.

Carichi di lavoro inferiori a 16 lezioni/settimana possono essere proposti soltanto in casi eccezionali e con l’accordo di Movetia.

Le nuove sovvenzioni hanno lo scopo di estendere questo programma di mobilità internazionale a tutta la Svizzera.

Le sovvenzioni vengono versate a tutte le scuole ospitanti che richiedono il collocamento di un assistente linguistico. Il primo passo da fare è quindi questa richiesta di collocamento (rilevazione del fabbisogno). Le richieste formulate sono sempre vincolanti, il che significa che la scuola si impegna ad assumere un assistente linguistico. Da parte sua, Movetia si impegna ad assegnare un assistente.

Perfezionamento linguistico per giovani docenti svizzeri

Movetia colloca anche giovani docenti svizzeri con un’esperienza professionale inferiore a tre anni presso scuole ospitanti in Austria, Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna e la Spagna.

Gli/le assistenti di lingua promuovono l'apprendimento della loro lingua madre

Interculturalità in classe grazie agli/alle assistenti di lingua

[Translate to Italiano:]

Potrebbe interessare anche a voi