Venerdì 10 maggio 2024

Il Generatore di micro avventure è stato originariamente sviluppato per i bambini per prepararli agli scambi. L'Associazione friburghese Lire et Ecrire (Legere e Scrivere) e la Croce Rossa di Friburgo lo hanno testato nella formazione degli adulti. Scoprite di più su questo strumento di apprendimento!


Nel 2023,  su richiesta di Movetia, due organizzazioni specializzate nell’insegnamento delle competenze di base hanno testato nei propri corsi il Generatore di micro avventure. Il feedback delle formatrici mostra che il gioco può essere utilizzato anche per discenti in età adulta. 

Perché utilizzarlo nella formazione degli adulti?
Le numerose micro avventure consentono di lavorare su competenze trasversali come la comunicazione, l’elaborazione di opinioni, il pensiero creativo, ecc.
D’altro canto, questo gioco permette di scoprire in modo ludico le tradizioni, la geografia e i Cantoni della Svizzera. In altre parole, di migliorare la propria cultura generale. 
Le micro avventure sono semplici e quindi accessibili alle persone adulte che non padroneggiano la lingua francese o tedesca; questo le incoraggia anche a prendere la parola. Le formatrici hanno anche constatato l’apprendimento di parole nuove. 

Come utilizzarlo nella formazione degli adulti?
Stéphanie Neuhaus della Croce Rossa di Friburgo ha utilizzato il gioco nel suo corso di francese come lingua straniera. Otto donne di età compresa tra 25 e 60 anni di diverse nazionalità hanno esercitato il lessico facendo indovinare degli oggetti fotografati in primissimo piano. E non si tratta dell’unica applicazione immaginabile: per Marina Beaud dell’associazione Lire et Ecrire, il Generatore di micro avventure offre «un’infinità di possibilità».

Per far sì che il gioco si svolga in modo ottimale, il Generatore di micro avventure è accompagnato da una guida pedagogica. Basandosi sui feedback delle formatrici. Movetia ha sviluppato dei Suggerimenti d’uso per la formazione degli adulti. Questo documento propone degli esempi, dei consigli e una selezione di carte adatte ai corsi per adulti.  

Il Generatore di micro avventure è stato sviluppato da  Movetia, in collaborazione con HELVETIQ e l’Alta scuola pedagogica del Vallese (HEP Valais), e finanziato dalla Fondazione Mercator.  

Il gioco è disponibile solo in francese e tedesco.