Educazione scolastica

Un progetto di scambio scolastico è un vantaggio sia per gli allievi che vi partecipano sia per gli insegnanti, le scuole e il polo formativo svizzero.

Lo scambio consente a bambini e ragazzi di ampliare le proprie competenze linguistiche e di aprirsi e interessarsi maggiormente ad altre lingue e culture.

Per insegnanti e direttori scolastici, lo scambio rappresenta uno spunto da cui partire per riflettere su sviluppi scolastici, contenuti specifici, metodi didattici, modelli pedagogici utili per superare le barriere linguistiche e culturali. Un’occasione di crescita personale e professionale, che consente al contempo di affinare la qualità dell’educazione scolastica svizzera.

Su questa pagina trovate varie possibilità di scambio dedicate all’educazione scolastica.

Testimonianze

Preparazione efficace di uno stage di osservazione

Un progetto tra le scuole elementari di Lichtensteig e Triesen illustra l'importanza di una buona preparazione per gli stage di osservazione. Gli / Le insegnanti e le direzioni scolastiche coinvolti/e nel progetto «Liechtenstein meets Lichtensteig» condividono le loro esperienze vissute durante lo stage di osservazione.

Leggi di più

Dalla Grecia alla Turgovia: quando le scuole traggono ispirazione da altre scuole

Scuole svizzere e greche si sono incontrate per scambiare le sfide dello sviluppo scolastico. In questo video, si ripercorrono i vantaggi di questa condivisione.

Leggi di più

Schulklassen aus Luzern und Sarajevo im Austausch

Im letzten September besuchten Schülerinnen und Schüler der Kantonsschule Alpenquai ihre gleichaltrigen Kolleginnen und Kollegen in Sarajevo und setzten sich mit der bewegten Geschichte Bosnien-Herzegowinas auseinander. Anfang März erfolgte der Gegenbesuch in Luzern.

Leggi di più

Eintauchen in indische Lebens- und Lernwelten

Die Schüler:innen der Kantonsschule Alpenquai in Luzern und ihre Kolleg:innen aus Kerala in Indien setzten sich im Rahmen eines internationalen Klassenaustausch intensiv mit sozialer Ungleichheit auseinander. Besuche in Luzern und Indien ermöglichten Einblicke in kulturelle Unterschiede und deren Auswirkungen.

Leggi di più

Unterricht und Kultur in Sizilien entdecken

Nadine Ultsch war die erste Sprachassistentin an der Schweizer Schule in Catania (IT). Während einem Jahr unterrichtete sie Schülerinnen und Schüler in ihrer Muttersprache Deutsch und erlebte dabei einige Überraschungen.

Leggi di più

Acquérir une expérience d'enseignement en Colombie

Un séjour en Colombie en 2019 a éveillé pour la première fois l'enthousiasme de Virginie Pommaz pour l'enseignement. En 2023, elle est retournée à Bogotà pour une année scolaire, où elle a travaillé comme assistante de langue à l'école suisse. Elle témoigne de ses expériences passionnantes.

Leggi di più

Migrationserfahrungen auf der Spur

Im Juli besuchten 10 Schüler:innen aus Cisternino (IT) im Rahmen eines Klassenaustauschs die Schule in Kreuzlingen. Gemeinsam erforschten sie die Geschichte der Immigration und Emigration in beiden Länder anhand literarischer Werke und biografischer Interviews. Im Oktober folgt der Gegenbesuch in Italien.

Leggi di più

Un anno scolastico in Irlanda

Due allieve di Ginevra raccontano il loro soggiorno di un anno in Irlanda (disponibile in tedesco e francese).

Leggi di più

Uno scambio di classi al museo archeologico Laténium

Nell'ambito di uno scambio di classi, gli/le alunni/e delle scuole elementari dei cantoni di Soletta e Neuchâtel hanno visitato insieme il Museo Archeologico Laténium. La ricca collezione di reperti storici del museo ha fatto da sfondo a questo incontro tematico.

Leggi di più

Bieler und Leipziger Klassen sind der Demokratie auf der Spur

Diese Woche fand ein Austausch zwischen dem Gymnasium Biel Seeland und einer Leipziger Schule statt. Die Schülerinnen und Schüler beschäftigten sich mit dem politischen System in der Schweiz – und haben bemerkt, dass in Bern einiges anders läuft als in Berlin.

Leggi di più

Opportunità di sostegno

  • Scambio individuale durante l'anno scolastico

    Allievi/e vivono fino a un anno in un'altra regione linguistica della Svizzera o all'estero e vi frequentano la scuola.

  • Scambio di classi

    Che si tratti di una gita scolastica o di un progetto a tema, gli / le allievi/e acquisiscono una preziosa esperienza interculturale durante uno scambio di classi.

  • Acquisire esperienza d'insegnamento

    Studenti/esse o laureati/e lavorano come assistenti linguistici/che in una scuola ospitante in un altro paese.

  • Scambio per futuri/e insegnanti in Svizzera

    I / Le futuri/e insegnanti trascorrono un semestre di scambio o uno stage in un'altra regione linguistica della Svizzera.

  • Stage di osservazione e insegnamento in un'altra scuola

    Gli / Le insegnanti e il personale scolastico svolgono uno stage di osservazione o insegnano in un'altra scuola in Svizzera o all'estero.

  • Formazione continua per personale scolastico

    Insegnanti, direttori/trici e altro personale scolastico frequentano formazioni continue all’estero o invitano esperti/e internazionali nella loro scuola. 

  • Impiegare un/a assistente di lingua

    Gli / Le assistenti linguistici/che sostengono gli / le insegnanti, motivano gli / le allievi/e a parlare e portano la diversità culturale in classe.

Dal magazine