Formazione professionale

Scambi e mobilità sono un vantaggio per tutti i protagonisti della formazione professionale: persone in formazione, neodiplomati e insegnanti. E gli istituti di formazione professionale svizzeri lavorano costantemente per permettere a tutti loro di vivere esperienze di scambio uniche, creando così un ambiente di lavoro e di apprendimento attraente e di elevata qualità.

Grazie agli stage professionali, le persone in formazione e i neodiplomati sperimentano nuove tecniche di lavoro, scoprono altre culture lavorative, ampliando così le proprie competenze professionali, linguistiche, interculturali e i propri orizzonti personali. 

Per i docenti, gli scambi orientati alla pratica sono l’occasione per scoprire nuovi metodi di appredimento e insegnamento, nuovi strumenti d’ausilio e procedure. Lo scambio di conoscenze con altri istituti di formazione amplia il network e getta le basi per una cultura della mobilità comune.

Su questa pagina vi proponiamo varie soluzioni di scambio nella formazione professionale.

Testimonianze

Apprentis autour du monde

S'occuper de patient-e-s sur un autre continent pendant un certain temps? Ou acquérir des compétences administratives dans une langue étrangère? C'est possible, grâce à un stage à l'étranger pour apprenti-e-s.

Leggi di più

Il valore aggiunto degli scambi per la formazione professionale

Patrick Spielhofer delle Scuole Frei è certo che un'esperienza di vita e di lavoro in un ambiente professionale all'estero offra autentici momenti di apprendimento. Ci spiega come le Scuole Frei organizzano e istituzionalizzano gli scambi durante o dopo la formazione professionale.

Leggi di più

Une formation à l’entreprenariat agricole voit le jour grâce à une collaboration africano-suisse

Plusieurs centres de formation agricole de Suisse, du Cameroun et de Côte d’Ivoire mettent en commun leur expertise afin d’élaborer un cours sur les compétences entrepreneuriales agricoles. Le pilote de ce dernier sera dispensé en Afrique à des étudiant-e-s ivoirien-ne-s, camerounais-e-s et suisses. Sur la base de ces expériences, le module prendra sa forme finale et pourra être utilisé par des institutions formatrices de Suisse et d’ailleurs, voire être intégré dans les plans de formation. 

Leggi di più

Acquisire esperienza di insegnamento in un'altra regione linguistica

L’apprendista ginevrino Arto Olsen lavora a Zurigo da sei mesi. Come venditore di orologi di lusso, trascorre molto tempo a consigliare una clientela multilingue. Le competenze linguistiche acquisite durante lo scambio sono quindi importanti per la sua futura carriera.

Leggi di più

Uno scambio rende più attraente l'apprendistato

L'Ospedale universitario di Zurigo ha permesso a quattro apprendisti di fare un'esperienza di lavoro all'estero durante la loro formazione nell'ambito di un progetto pilota. Linda Bosson era una di loro ed è tornata con molte esperienze e numerose impressioni.

Leggi di più

Anche gli/le apprendisti/e delle professioni tecniche possono partecipare ad uno scambio.

Quattro progettisti/e meccanici/che e operatori/trici in automazione di Zugo hanno trascorso tre settimane di lavoro in un'azienda in Irlanda durante il loro apprendistato. Non solo hanno imparato l'inglese, ma hanno anche guadagnato molto dal punto di vista tecnico e personale. Loro, la loro azienda di apprendistato e la loro scuola ne hanno beneficiato in ugual misura.

Leggi di più

Scambio di studenti/esse tra Germania e Svizzera

Andare all'estero durante l’apprendistato - questo è un sogno che l’impiegata in logistica Maria Schmid ha potuto realizzare poco più di due anni fa. Insieme ad altri apprendisti del centro di formazione professionale IDM di Thun, è andata a Jever (DE) per tre settimane, dove ha continuato a lavorare come apprendista.  

Leggi di più

Dank Austausch zum Unternehmertum

Yasmine, Félicien und Sarah arbeiteten während und nach der Lehre im Ausland. Profitiert davon haben alle drei. Sie wurden selbstständiger, initiativer und verbesserten ihre Kommunikationsfähigkeiten. Kompetenzen, die sie als Unternehmer:in benötigen. 

Leggi di più

Coopération éducative internationale avec le Cameroun et la Côte

La Fondation rurale interjurassienne mène une coopération éducative internationale avec le Cameroun et la Côte d'Ivoire. Les étudiants et les formateurs professionnels de tous les pays apprennent et expérimentent les différences et les similitudes de l'agriculture - tant au niveau de la production que de la vente des produits - en théorie et en pratique.

Leggi di più

Wie eine Idee aus der Ostschweiz das KV revolutioniert

Das neue Ausbildungsmodell reagiert auf bevorstehende Änderungen im Beruf und will die Lernenden mit zukunftsorientierten Skills wie vertiefte Kenntnisse in Fremdsprachen und Informatik für den Arbeitsmarkt von morgen befähigen. Der erste Jahrgang startet im August 2020 ins Praxisjahr.

Leggi di più

Opportunità di sostegno

  • Soggiorno all'estero per personale della formazione professionale

    Se lavorate nella formazione professionale iniziale, possiamo sostenere il vostro soggiorno professionale all'estero. Offerte per diversi profili professionali. 

  • Scambio per apprendisti/e

    Apprendisti/e e neolaureati/e (CFC, AFP, MP) possono fare un'esperienza lavorativa all'estero o in un’altra regione linguistica della Svizzera. 

  • Cooperazioni internazionali per l'eccellenza

    Bei den Erasmus+ Exzellenzpartnerschaften steht die strategische internationale Zusammenarbeit über mehrere Jahre im Zentrum.

  • Impiegare un/a assistente di lingua

    Gli / Le assistenti linguistici/che sostengono gli / le insegnanti, motivano gli / le allievi/e a parlare e portano la diversità culturale in classe.

  • Cooperazione internazionale per la collaborazione e l'innovazione

    Cooperazioni internazionali per la cooperazione strategica tra istituzioni educative.

  • Scambio di classi

    Che si tratti di una gita scolastica o di un progetto a tema, gli / le allievi/e acquisiscono una preziosa esperienza interculturale durante uno scambio di classi.

  • Acquisire esperienza d'insegnamento

    Studenti/esse o laureati/e lavorano come assistenti linguistici/che in una scuola ospitante in un altro paese.

Dal magazine