Alla conferenza Oser l'échange, tenutasi all'inizio di dicembre, oltre 200 insegnanti e direttori scolastici provenienti da tutta la Svizzera si sono riuniti per discutere delle buone pratiche di cooperazione scolastica al di là delle barriere linguistiche e per condividere le loro esperienze di scambio di classi.


Durante la mattinata, Isabelle Chassot, direttrice dell’Ufficio federale della cultura e Susanne Hardmeier, Segretaria generale della Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE), hanno ricordato l’importanza degli scambi e del lavoro basato sulla collaborazione per la Svizzera di oggi e di domani. In seguito, grazie alle varie tavole rotonde introdotte dalle relatrici Barbara Josef, cofondatrice di 5to9 AG, e Régine Roulet, responsabile della formazione continua presso l’alta scuola pedagogica BEJUNE, i partecipanti hanno potuto discutere dei vari temi legati alla collaborazione tra scuole nell’era digitale e alle possibilità di arricchimento generate dallo shock culturale.

Il programma del pomeriggio ha offerto ai partecipanti una panoramica delle offerte disponibili in Svizzera per facilitare gli scambi culturali e il networking, e la possibilità di approfondire un tema a scelta in uno dei nove atelier a disposizione. L’ampio ventaglio di temi proposti, dalla peer review ai partenariati scolastici, passando per l’apprendimento attraverso il dialogo e le giornate porte aperte delle scuole, ha fornito, o almeno ce lo auguriamo, una serie di preziosi spunti per nuovi progetti di scambio!

La giornata si è conclusa con un aperitivo finale cui ha partecipato anche Erich Fehr, sindaco di Bienne.

Sul sito dedicato all’evento trovate il programma completo, vari documenti e gli interventi dei relatori, oltre a una raccolta delle foto più significative della giornata.

Movetia sostiene i vostri progetti di scambio tra istituti scolastici a livello nazionale e internazionale e vi dà appuntamento ai prossimi eventi!