Lunedì 10 giugno 2024

Il collocamento di assistenti linguistici/che per il prossimo anno scolastico sarà completato tra poco. 87 assistenti di lingua insegneranno in scuole ospitanti in tutta la Svizzera. La scuola professionale di Basilea (BFS) partecipa da diversi anni. Le persone coinvolte spiegano perché.


Kim è già al suo secondo anno come assistente di lingua francese presso la scuola professionale di Basilea e aiuta gli/le apprendisti/e a parlare liberamente. Tra le altre cose, li aiuta a prepararsi per gli esami di fine anno.

Per forza e senza obblighi allo stesso tempo
Visto che Kim non parla tedesco, i/le giovani devono parlare in francese con lei. Inoltre, può suggerire come usare la lingua straniera nella vita quotidiana e proporre esercizi orali. La classe si rende meglio conto a cosa serve effettivamente studiare una lingua sui banchi scolastici.

Assistenti linguistici/che in aula
“Gli insegnanti hanno reagito molto positivamente a questo progetto fin dall'inizio”, sottolinea Oliver Hungerbühler, responsabile del Dipartimento di maturità professionale della BFS. Dopo una certa dose di persuasione nel contesto diretto e nei confronti del Dipartimento dell'Educazione e il successivo collocamento di un candidato da parte di Movetia, “improvvisamente l'assistente linguistico era lì”, ricorda Hungerbühler. All'inizio è stata necessaria un po’ di moderazione. Oggi è decisamente convinto e vede gli assistenti di lingua come un'opportunità.

Collocamento tramite Movetia
Gli/le assistenti di lingua si candidano per una posizione in Svizzera o nel Liechtenstein tramite un'organizzazione partner estera o direttamente presso Movetia. I/le candidati/e vengono sottoposte/i a un processo di candidatura in cui neolaureati sono in competizione con candidati più esperti. Il compito di Movetia è quello di selezionare e trovare il/la candidato/a giusto/a.

Preparazione al soggiorno in Svizzera
Movetia aiuta gli/le assistenti di lingua a prepararsi al soggiorno in Svizzera in due modi. In primo luogo, con una “guida per la Svizzera”, che fornisce consigli sulla ricerca di un alloggio, ad esempio. Viene inoltre proposto un seminario introduttivo nel mese di agosto, al quale partecipano anche assistenti linguistici/che esperti/e.

Procedura semplice
Ogni anno, nuove scuole - di solito i/le loro insegnanti - contattano Movetia e chiedono come funziona l'assunzione di un assistente linguistico. Molti/e temono che si tratti di un lavoro complicato dal punto di vista amministrativo. Ma Movetia dimostra che non è così in quattro brevi video, che vi permettono di ricevere diverse impressioni.

Le scuole ricevono un sostegno finanziario
Anche quest'anno le scuole ospitanti riceveranno un aiuto di 8’000 franchi per persona all'anno. Ciò consente loro di coprire parte dei costi salariali degli assistenti linguistici.

Consultate il sito per saperne di più sugli assistentati linguistici presso le scuole ospitanti svizzere. Il prossimo bando, per l'anno scolastico 25/26, si terrà alla fine del 2024. Per le nuove scuole ospitanti, vale la pena iniziare il progetto con un certo anticipo!