Tutti gli articoli per ’Governance’

Governance

  • Nessuna nuova forma giuridica: la legge Movetia è stata definitivamente respinta

    Nessuna nuova forma giuridica: la legge Movetia è stata definitivamente respinta

    La promozione dello scambio e della mobilità continua, ma la governance deve ancora essere chiarita. La legge Movetia prevedeva una modifica della forma giuridica dell'agenzia nazionale da fondazione di diritto privato a istituto autonomo di diritto pubblico. Questo cambiamento è stato raccomandato dal Controllo federale delle finanze nel 2019, al fine di soddisfare i criteri di governance della Confederazione. Seguite le singole fasi del processo politico in questo newsfeed.

  • La legge Movetia approvata dal Consiglio nazionale

    La legge Movetia approvata dal Consiglio nazionale

    La legge Movetia continua il suo iter parlamentare. Giovedì 26 settembre, il Consiglio nazionale ha accolto in linea di massima il progetto di legge del Consiglio federale, seguendo il parere della Commissione per la scienza, l'educazione e la cultura. Il dossier torna ora al Consiglio degli Stati, che lo scorso marzo lo aveva respinto ritenendo che non fosse necessaria una modifica degli statuti.

  • La commissione del Consiglio nazionale esprime parere favorevole alla legge Movetia

    La commissione del Consiglio nazionale esprime parere favorevole alla legge Movetia

    A differenza del Consiglio degli Stati, la Commissione per la scienza, l'educazione e la cultura del Consiglio nazionale vuole procedere con la legge Movetia. Venerdì scorso, con 16 voti contro 8, ha votato per procedere con la proposta del Consiglio federale di trasformare l'Agenzia nazionale per la promozione degli scambi e della mobilità in un istituto autonomo di diritto pubblico. La discussione articolo per articolo avrà luogo a breve.

  • Legge Movetia: il Consiglio degli Stati preferisce lo status quo

    Legge Movetia: il Consiglio degli Stati preferisce lo status quo

    Lunedì il Consiglio degli Stati ha seguito il parere della Commissione della scienza, dell'educazione e della cultura sulla legge Movetia. La maggioranza dei suoi membri ha deciso di non procedere con il progetto del Consiglio federale. A loro avviso, lo status quo è preferibile a un cambiamento di statuto. Il processo continuerà al Consiglio nazionale.

  • Proposta di non entrata in materia sulla legge Movetia del CSEC-E

    Proposta di non entrata in materia sulla legge Movetia del CSEC-E

    La legge Movetia non è stata approvata dal Comitato per la scienza, l'educazione e la cultura del Consiglio degli Stati (CSEC-E). Nella riunione del 23 gennaio scorso, i/le rappresentanti eletti/e hanno votato 9 contrari a 4 a favore della trasformazione dell'agenzia nazionale per la promozione degli scambi e della mobilità in una fondazione di diritto pubblico.

  • Il Consiglio federale adotta la legge Movetia

    Il Consiglio federale adotta la legge Movetia

    Dopo aver completato il processo di consultazione, il Consiglio federale ha approvato la revisione della Legge su Movetia e l'ha trasmessa al Parlamento. Al fine di soddisfare meglio i requisiti della corporate governance della Confederazione, Movetia sarà trasformata in un'istituzione di diritto pubblico indipendente.

  • Movetia diventerà un'istituzione federale di diritto pubblico

    Movetia diventerà un'istituzione federale di diritto pubblico

    La procedura di consultazione è stata avviata venerdì 16 dicembre 2022: l'Agenzia nazionale per la promozione degli scambi e della mobilità sarà trasformata in un'istituzione autonoma di diritto pubblico. Movetia è stata organizzata in base al diritto privato sin dalla sua fondazione nel 2017 e ora deve adeguarsi ai principi della corporate governance. La direzione accoglie positivamente questa evoluzione che rafforza la legittimità e l'autonomia dell'agenzia.