Nuovi sviluppi per Erasmus+
La Svizzera potrebbe rientrare nel programma europeo Erasmus+ a partire dal 2027. Questo è ciò che ha deciso il Consiglio Federale. In questa rubrica, sono elencate le tappe principali del processo di riassociazione, che mira a rafforzare la cooperazione in materia di scambi e mobilità con l'Unione europea.
20 dizembre
Erasmus+ nel pacchetto di accordi tra l'UE e la Svizzera
I negoziati tra la Svizzera e l'Unione Europea si sono conclusi questo venerdì. I due partner hanno concordato un accordo globale che include anche i programmi Erasmus+ e Horizon Europe. La riassociazione a Erasmus+ avverrà nel 2027, una volta completato il dibattito parlamentare e le fasi tecniche legate all'accreditamento.
Per Movetia si tratta di un'ottima notizia, che offre al sistema educativo svizzero un accesso illimitato alle opportunità, alla rete e agli strumenti del programma educativo europeo. Questo è un passo importante per rafforzare la qualità del sistema educativo, lo scambio di buone pratiche e il trasferimento di innovazione per l'economia svizzera di domani.
6 novembre
La Svizzera potrebbe riassociarsi a Erasmus+ nel 2027
Il Consiglio federale, nella sua seduta del 6 novembre, ha preso una decisione di principio per la partecipazione al programma Erasmus+ e sottoporrà la decisione di finanziamento al Parlamento nell’ambito del messaggio sul pacchetto globale riguardante i negoziati con l'UE. In questo modo la Svizzera potrebbe rientrare nel programma europeo Erasmus+ a partire dal 2027.
Movetia accoglie positivamente questa decisione, che offre una prospettiva più precisa e concreta sull'associazione della Svizzera al programma Erasmus+. Sebbene il Parlamento debba ancora discutere e decidere su questo dossier, la direzione presa dal Consiglio federale consente all'agenzia nazionale e agli attori del sistema educativo svizzero di prepararsi adeguatamente nei prossimi due anni.