Collocamento e finanziamento degli assistenti di lingua dal 2025

Al termine della fase pilota 2021-2024, Movetia modifica il suo sostegno finanziario per gli studenti e i laureati svizzeri che partono all'estero come assistenti linguistici e per le scuole ospitanti che impiegano assistenti linguistici in Svizzera. In futuro, il sostegno finanziario da Moveita sarà fornito solo per assistenze linguistiche di giovani studenti e neolaureati svizzeri all'estero.

Soppressione dei contributi per gli assistenti di lingua presso le scuole ospitanti in Svizzera

Durante una fase pilota dal 2021 al 2024, Movetia ha fornito un sostegno finanziario alle assistenze linguistiche di lingua straniera presso le scuole ospitanti in Svizzera e borse di studio per studenti svizzeri che lavorano come assistenti di lingua all'estero. L'obiettivo dichiarato del fondo pilota era quello di aumentare significativamente il numero di assistenti di lingua stranieri e svizzeri.

Il progetto pilota ha dimostrato che il sostegno finanziario non ha un impatto significativo sull'impiego di assistenti di lingua da parte dei Cantoni nelle loro scuole secondarie superiori. I contributi versati alle scuole ospitanti in Svizzera non hanno portato all'auspicato aumento del numero di scuole ospitanti o di assistenti di lingua in Svizzera. Per questo motivo, il sostegno finanziario da Movetia alle scuole ospitanti in Svizzera sarà soppresso a partire dall'anno scolastico 2025/26. Il collocamento degli assistenti di lingua continuerà comunque a sarà sempre organizzato. Nonostante la decisione di abolire le sovvenzioni sul territorio svizzero, Movetia è convinta che i Cantoni continueranno a impegnarsi nell'accoglienza degli assistenti di lingua. Questo perché gli assistenti di lingua si sono affermati nelle scuole ospitanti e contribuiscono in modo significativo a un insegnamento moderno e pertinente delle lingue.

Finanziamento adattato per gli assistenti di lingua all'estero

D'altro canto, Movetia continuerà a sostenere i futuri insegnanti e studenti svizzeri nell'insegnamento della loro lingua madre agli alunni durante un anno scolastico all'estero come assistenti di lingua. Il mantenimento del sostegno finanziario per gli assistenti di lingua all'estero ha lo scopo di offrire ai giovani un'esperienza formativa all'estero e, al contempo, di aumentare l'attrattiva delle assistenze. A partire dall'anno scolastico 2025/26, l'importo forfettario mensile passerà da 380 a 440 franchi, equiparando gli assistenti di lingua agli studenti che svolgono uno stage all'estero nell'ambito del Programma di mobilità Svizzera-Europa (SEMP).

Assistenti di lingua nelle scuole svizzere all'estero

Le scuole svizzere all'estero continuano a ricevere un sostegno finanziario per ospitare assistenti di lingua svizzeri. L'interesse e la domanda per queste posizioni sono molto elevati, tanto che l'offerta attuale è stata ampliata a livello mondiale. Gli assistenti di lingua svizzeri portano anche la Swissness desiderata in queste scuole. Grazie a questo sostegno, i cittadini svizzeri continuano ad avere l'opportunità unica di lavorare in una scuola di Singapore, Barcellona o Colombia e di fare un'esperienza di immersione molto speciale.

Formazione didattica e giornate aperte

Movetia intende definire nuove priorità per l'espansione degli assistenti linguistici in futuro. Ad esempio, con un nuovo programma di formazione per gli insegnanti del livello secondario superiore su come gli assistenti linguistici possono essere utili in classe. 

Allo stesso tempo, Movetia organizzerà altre giornate aperte. Durante queste giornate, i direttori dei dipartimenti educativi, i direttori di scuola e gli insegnanti avranno l'opportunità di vedere da vicino le lezioni con gli assistenti linguistici.

Bando per l'anno scolastico 2025/26 

Si accettano ora le candidature per gli assistentati di lingua in Svizzera e all'estero. Le scuole ospitanti possono notificarci il loro fabbisogno a partire dal 6 dicembre.

Opportunità di sostegno

  • Impiegare un/a assistente di lingua

    Gli / Le assistenti linguistici/che sostengono gli / le insegnanti, motivano gli / le allievi/e a parlare e portano la diversità culturale in classe.

  • Acquisire esperienza d'insegnamento

    Studenti/esse o laureati/e lavorano come assistenti linguistici/che in una scuola ospitante in un altro paese.

In linea col tema