1166 mobilità autorizzate per la formazione professionale

Lo scorso 6 giugno si sono trovati alla FHNW di Olten 30 responsabili di progetto nel settore della formazione professionale per l’annuale incontro “Kick-Off”.

Tra di loro c’erano molti esperti, ma anche facce nuove che si avventurano per la prima volta nell’attuazione di un progetto di mobilità entro il 2019. L’evento ha offerto la possibilità di creare una piattaforma per stabilire contatti e per scambiare informazioni utili tra i promotori dei progetti. Inoltre Movetia si è interposta per fornire tutte le informazioni necessarie per la realizzazione di questi.

Persona che presenta davanti a un pubblico

I partecipanti hanno molto apprezzato l’intervento del Dr. Prof. Stefan Kammhuber, responsabile dell’Instituts für Kommunikation und Interkulturelle Kompetenz der HSR di Rapperswil, dedicato allo sviluppo delle competenze interculturali mediante i programmi di mobilità. Particolarmente interessanti le spiegazioni su come da esperto locale si diventa un attore globale: conoscenze generali per l’orientamento, comprensione di altri sistemi di orientamento, coordinamento di schemi comportamentali divergenti e comprensione culturale generalizzato.

Oltre al networking e alle informazioni per la gestione e lo svolgimento dei progetti, una specie World Café ha permesso ai partecipanti di confrontarsi in maniera proattiva su temi importanti per la pratica e la valutazione come la ricerca di partner, la valutazione, la diffusione e la sostenibilità e di ricevere spunti interessanti dai responsabili dei vari temi che, a loro volta, gestiscono progetti di scambio.

Nel corso di uno scambio di esperienze moderato dalla coordinatrice di progetto Yvonne Jänchen, i partecipanti hanno potuto dare consigli pratici per l’attuazione e far presenti le proprie aspettative alla nuova agenzia. Movetia, e in particolare il team formazione professionale, ha fatto sue queste aspettative e darà – come sempre – il massimo. In bocca al lupo a tutti i responsabili di progetto!

Persone in dialogo
Persone in dialogo
La persona mostra qualcosa sulla lavagna a fogli mobili
Persone in dialogo

In linea col tema

  • Aumento incoraggiante per gli scambi e la mobilità

    Aumento incoraggiante per gli scambi e la mobilità

    Il 2024 è stato un anno ricco di successi per gli scambi e le cooperazioni. Le nostre statistiche lo confermano: tenendstatiso conto di tutti i livelli di formazione, il numero di mobilità sostenute si avvicina a quota 40'000 – un aumento del 15% rispetto all’anno precedente. Questo interesse crescente si inserisce in un contesto di dibattiti attuali sull’apprendimento delle lingue nazionali e sul possibile ritorno al programma Erasmus+.

  • I tagli proposti avranno un impatto negativo sulla mobilità e cooperazione internazionale

    I tagli proposti avranno un impatto negativo sulla mobilità e cooperazione internazionale

    Gli attori del settore FRI si sono riuniti a Berna per denunciare l'impatto negativo dei tagli previsti nel settore della formazione, della ricerca e dell'innovazione. Una delle misure proposte ha un impatto diretto sull'attività di Movetia nel campo della mobilità e della cooperazione internazionale.

  • Apprendisti/e protagonisti della prossima Settimana nazionale dello scambio

    Apprendisti/e protagonisti della prossima Settimana nazionale dello scambio

    La Settimana nazionale dello scambio, che si conclude venerdì, è stata un grande successo. Dopo che per due anni è stato posto l’accento sullo scambio nel contesto dell’educazione scolastica, la successiva edizione del 2025 si focalizzerà sulla formazione professionale e metterà al centro gli apprendisti e le apprendiste. In quell’occasione verrà assegnato un premio speciale del valore di 30 000 franchi, elargito dalla Fondazione Oertli, per le buone pratiche di scambio.