Rivista

Attualità

Sulle opportunità

I nostri temi

  • Apprendisti/e e allievi/e alla terza edizione della Settimana nazionale dello scambio

    Apprendisti/e e allievi/e alla terza edizione della Settimana nazionale dello scambio

    Con la Settimana nazionale dello scambio, Movetia ha creato una finestra temporale per facilitare gli scambi, questi incontri oltre i confini linguistici, e per dare visibilità a questa tematica. Quest’anno la manifestazione si estende alla formazione professionale, pur continuando le sue attività nell’educazione scolastica. Appuntamento dal 24 al 28 novembre!

  • Aumento incoraggiante per gli scambi e la mobilità

    Aumento incoraggiante per gli scambi e la mobilità

    Il 2024 è stato un anno ricco di successi per gli scambi e le cooperazioni. Le nostre statistiche lo confermano: tenendstatiso conto di tutti i livelli di formazione, il numero di mobilità sostenute si avvicina a quota 40'000 – un aumento del 15% rispetto all’anno precedente. Questo interesse crescente si inserisce in un contesto di dibattiti attuali sull’apprendimento delle lingue nazionali e sul possibile ritorno al programma Erasmus+.

  • Ancrer les échanges dans les gymnases – une stratégie pour réussir

    Ancrer les échanges dans les gymnases – une stratégie pour réussir

    Comment intégrer les activités d’échanges de manière ciblée et durable dans la formation gymnasiale? Un concept scolaire pour les échanges et la mobilité offre une orientation claire et renforce l’ancrage stratégique. Nous proposons un nouveau guide pour accompagner les écoles de maturité gymnasiale dans l’élaboration d’un tel concept, demandé par la Commission suisse de maturité.

  • Un premio nazionale per valorizzare lo scambio nella formazione professionale

    Un premio nazionale per valorizzare lo scambio nella formazione professionale

    La Fondazione Oertli, impegnata a favore del dialogo tra le regioni linguistiche della Svizzera, assegna per la prima volta il Premio nazionale per lo scambio. Il premio, del valore di 30 000 franchi, è destinato a progetti nel settore della formazione professionale che hanno contribuito a promuovere gli scambi in Svizzera. Le candidature possono essere presentate fino al 24 agosto 2025. Candidatevi!

Dal campo

Reti di contatti

  • Réussir les échanges dans les écoles - Bonnes pratiques de l'Allemagne

    Réussir les échanges dans les écoles - Bonnes pratiques de l'Allemagne

    Une étude allemande montre qu'Erasmus+ encourage les élèves et les enseignant-e-s et contribue activement au développement de l'école. Les conditions identifiées pour des mobilités réussies, également pertinentes pour les échanges nationaux, sont particulièrement révélatrices pour la Suisse.

  • Gli scambi: una leva importante per promuovere l'apprendimento delle lingue

    Gli scambi: una leva importante per promuovere l'apprendimento delle lingue

    La CDPE vuole promuovere gli scambi di allievi/e. Ha ribadito questa decisione in una dichiarazione pubblicata alla fine di giugno nell'ambito del dibattito sull'apprendimento delle lingue nazionali, dopo che la revisione del raggiungimento delle competenze di base 2023 ha rivelato differenze persistenti nell'acquisizione delle competenze linguistiche tra gli allievi/e in Svizzera. In questo contesto, Movetia sottolinea l'importanza delle attività di scambio. Queste promuovono la motivazione all'apprendimento, migliorano le competenze linguistiche, rafforzano il multilinguismo e consolidano la coesione nazionale.

Politica