La Settimana nazionale dello scambio

Ogni anno a novembre, la Settimana nazionale dello scambio crea una finestra temporale per gli incontri tra le regioni linguistiche. Quest'anno, la settimana dello scambio si svolgerà dal 24 al 28 novembre 2025.

Oltre agli / alle allievi/e e agli / alle insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, a partire dal 2025 anche gli apprendisti potranno partecipare a uno scambio. L'edizione di quest'anno, infatti, sarà incentrata sulla formazione professionale.

Semplificare le esperienze di scambio

L'obiettivo della settimana di scambio è quello di semplificare il più possibile le esperienze di scambio. Nell'istruzione scolastica, la finestra temporale definita semplifica la ricerca di una classe partner. Nella formazione professionale, durante questa settimana sosteniamo brevi visite reciproche tra apprendisti e organizziamo un evento di networking per il personale della formazione professionale.

La partecipazione a questa settimana nazionale di azione aumenta la visibilità dello scambio e mostra il valore aggiunto che un'esperienza di scambio porta a livello personale, professionale e sociale.

Vantaggi della settimana dello scambio

  • organizzare uno scambio non è mai stato così facile,
  • vivere un'esperienza di scambio in pochi giorni,
  • beneficiare di offerte di scambio esclusive,
  • contribuire ad aumentare la visibilità dello scambio,
  • partecipare a un movimento nazionale.

Dal magazine

Contatto

Contattateci per una consulenza personalizzata.