Richiere un sostegno finanziario

Movetia promuove gli scambi e la mobilità su incarico della Confederazione e dei Cantoni e assegna sovvenzioni per svariati progetti. Qui trovate informazioni sulle nostre pratiche di sostegno e sulla candidatura.

Assegnazione delle sovvenzioni

Movetia non assegna sovvenzioni a privati. Solo gli istituti e le organizzazioni con sede in Svizzera possono richiedere le sovvenzioni, che vengono poi trasferite ai/alle partecipanti. L’istituto o l’organizzazione in questione ci inoltra una candidatura. Valutiamo le candidature e accordiamo le sovvenzioni in base a specifici criteri di assegnazione. In caso di decisione positiva, eroghiamo i fondi in una o più fasi all’istituto o all’organizzazione, che poi provvedono a gestire gli importi corrispondenti e a versarli ai/alle partecipanti.

Ogni opportunità di sostegno ha caratteristiche specifiche. In linea di massima, comunque, la candidatura prevede le seguenti fasi:

  • Cercate un(a) partner di progetto e pianificate il progetto insieme. Valutate quanti/e partecipanti coinvolgere nel progetto di scambio. Il numero di partecipanti, la durata e il luogo vengono utilizzati per calcolare l’importo del sostegno finanziario.
  • Ci presentate una richiesta di sovvenzioni, utilizzando gli appositi formulari digitali che mettiamo a disposizione. Il link è riportato nella relativa opportunità di sostegno. I progetti che si svolgono a livello nazionale possono essere presentati durante tutto l’anno. Per i progetti internazionali, invece, sono previste da una a tre «scadenze per le candidature» in base al livello di formazione. Tenete conto di queste scadenze nella vostra pianificazione.
  • Non appena un progetto arriva a Movetia, lo valutiamo sulla base dei criteri di ammissibilità. Gli obiettivi del progetto corrispondono agli obiettivi formativi? Il/la partner selezionato/a è rilevante per il progetto? Se il progetto presenta lacune in alcuni ambiti, vi contattiamo.
  • Se il vostro progetto viene approvato, ricevete la prima rata delle sovvenzioni. Dopo un certo periodo, presentate un rapporto intermedio, che viene utilizzato per calcolare il sostegno finanziario rimanente. Siete poi voi a gestire i contributi e a trasferirli ai/alle partecipanti. Alla fine del progetto, presentate un rapporto finale e vi vengono versati gli eventuali importi rimanenti.

Consulenza personalizzata

Avete domande sulla procedura di candidatura o sul vostro progetto di scambio o cooperazione in generale? Sarà un piacere aiutarvi con una consulenza personalizzata.