Condividere informazioni e risultati del progetto

I vostri progetti danno un importante contributo alla promozione degli scambi, della mobilità e della cooperazione. Raccontate le vostre esperienze per aumentare la visibilità del vostro lavoro e incoraggiare anche altri a impegnarsi. Imparate a fare un resoconto efficace dei vostri progetti.

Ecco alcuni motivi per cui dovreste fare un resoconto del progetto di scambio o di cooperazione che avete realizzato:

  • Aumentate la visibilità del vostro progetto, disseminando il vostro lavoro e l’esperienza maturata.
  • Presentate il vostro istituto o la vostra organizzazione come innovativi e attraenti.
  • Condividete i vostri risultati e le vostre conoscenze, consentendo ad altri di trarne beneficio.
  • Incoraggiate altre persone a realizzare un progetto di scambio o a parteciparvi. 
  • Vi impegnate nella promozione degli scambi e ci aiutate a perseguire la nostra visione.

Ecco come fare un resoconto del vostro progetto

Seguendo questi passaggi, potrete comunicare il vostro progetto con efficacia. Non dovete per forza scrivere dei grandi reportage, anche un post sui social media o una breve notizia sono efficaci – possono essere brevi.

Stabilire il messaggio

Pensate a quale sarà l’obiettivo della vostra comunicazione:

  • Condividere risultati ed esperienze
  • Pubblicizzare l’opportunità di sostegno
  • Motivare possibili partecipanti
  • Dimostrare il vostro impegno

Scegliere i canali

Utilizzate i vostri canali o aumentate ancora di più la vostra presenza sfruttando anche quelli esterni:

  • Social media: Instagram, LinkedIn, TikTok, X / Twitter o Facebook
  • Sito web: post sul blog, resoconto dell’esperienza
  • Newsletter
  • Media: media specializzati e regionali
  • Comunicazione personale: colloqui personali, riunioni, presentazioni.
  • Eventi

Definire i contenuti

Preparate la presentazione del vostro progetto per gli altri. Un consiglio dalle nostre esperienze: utilizzate immagini e/o video del progetto di scambio o di cooperazione.

  • Descrizione del progetto: fornite alcune informazioni di base su com’è nato il progetto, in quale contesto si è svolto e qual era il suo obiettivo.
  • Successi e risultati: fate sapere agli altri come è andato il progetto e quali risultati avete ottenuto.
  • Esperienze e storie: inserite storie personali, citazioni e resoconti delle esperienze dei/delle partecipanti.

Menzionare Movetia

Non dimenticate di menzionare il finanziamento fornito da noi. Se possibile, taggateci o inserite il link al nostro sito. Se possibile, includete il logo Movetia (pronto per il download qui sotto) nella vostra comunicazione.

Ecco cosa potreste scrivere:

Questo progetto è sostenuto finanziariamente da Movetia. Movetia promuove gli scambi, la mobilità e la cooperazione nella formazione generale e continua e nelle attività giovanili – in Svizzera, in Europa e nel mondo. Maggiori informazioni sono disponibili su www.movetia.ch.

Comunicare e condividere la gioia

Condividete i contenuti che avete creato e sollecitate il vostro gruppo target a commentarli e condividerli. 

I loghi Movetia da scaricare

Qui potete scaricare il nostro logo in vari colori, dimensioni e formati di file:

Possibilità di pubblicazione utilizzando i nostri canali

Anche noi pubblichiamo regolarmente i resoconti delle esperienze dei progetti realizzati: sui nostri canali social media o nella rivista. In questo modo i/le nuovi/e responsabili di progetto possono farsi un’idea delle nostre pratiche di sostegno e trarre ispirazione dalle diverse possibilità.

Avete creato dei contenuti e volete aumentarne la diffusione? Oppure desiderate che vi supportiamo nella comunicazione del vostro progetto? In entrambi i casi, non esitate a contattarci.