Scambi per animatori/trici giovanili
Lo scambio per animatori/trici giovanili consente alle organizzazioni e alle istituzioni di animazione giovanile extrascolastica di organizzare seminari internazionali ed eventi di networking per i / le loro animatori/trici giovanili. È disponibile anche un sostegno finanziario per la partecipazione a un progetto Erasmus+. L’opportunità di sostegno ha l’obiettivo di sviluppare la qualità nel settore dell’animazione giovanile.

Ecco di che cosa si tratta
Le organizzazioni e le istituzioni giovanili extrascolastiche organizzano un progetto di scambio per i / le loro animatori/trici giovanili. Forniamo un sostegno finanziario per seminari internazionali, networking tra professionisti/e e partecipazione a progetti di mobilità Erasmus+ per animatori/trici giovanili. L'obiettivo è promuovere lo sviluppo della qualità nel settore dell’animazione giovanile extrascolastica in Svizzera. Solo persone qualificate e/o con esperienza che lavorano con giovani come animatori/trici giovanili possono partecipare a questa opportunità. Gli scambi possono avvenire in Svizzera o all'estero, in gruppo o individualmente.
Persone di tutte le età, professionisti/e o volontari/e, attivi/e nell’animazione giovanile extrascolastica.
In Svizzera o all'estero; animatori/trici giovanili stranieri possono anche venire in Svizzera.
Da 2 giorni a 2 mesi
Possono essere sostenuti progetti di associazioni, federazioni, ONG o enti pubblici attivi nel settore dell'animazione giovanile extrascolastica.
Le domande di sostegno possono essere presentate entro le seguenti scadenze: 5 marzo 2025, 14 maggio 2025 o 1 ottobre 2025.
Valore aggiunto
Per i / le partecipanti:
- Scoprire nuovi approcci all'animazione con i / le giovani.
- Sviluppare e imparare nuovi metodi e teorie.
- Uno scambio con animatori/trici giovanili di altri Paesi o regioni è una fonte di arricchimento culturale.
- I / Le responsabili sviluppano la loro esperienza e le loro competenze nella gestione dei progetti.
- Sensibilizzazione su questioni socialmente rilevanti in diversi contesti.
Per le organizzazioni e le istituzioni di animazione giovanile extrascolastica:
- Creare o ampliare la propria attività di networking con partner nazionali e internazionali.
- Creare e ancorare offerte e temi nell'animazione giovanile extrascolastica.
- Lo scambio contribuisce allo sviluppo di qualità dell'animazione giovanile extrascolastica.