Tutto/i in scambio 2025!

mercoledì, 11 giugno 2025, 10:00 - 16:45
Evento annuale Gioventù, Farelhaus Biel/Bienne

Il team Gioventù ti invita a Tutto/i in scambio! Potrai scoprire come l’apprendimento non formale arricchisce l’animazione giovanile, scambiare buone pratiche o approfondire le tue conoscenze sul dialogo interreligioso nell’animazione giovanile. Incontra persone che condividono i tuoi interessi, informati sulle nostre possibilità di finanziamento e lasciati ispirare – un evento multilingue, pratico e gratuito!

Metodi, incontri, ispirazione! 

Durante la mattinata vengono proposti tre formati paralleli: un workshop approfondito sul dialogo interreligioso nell’animazione giovanile, esempi di buone pratiche in materia di mobilità e scambio dedicati in particolare agli attori e alle attrici dell’animazione socioculturale infanzia e gioventù, e un’introduzione alle possibilità di finanziamento di Movetia per i / le principianti.

La sessione plenaria del pomeriggio sarà dedicata all’apprendimento non formale. In collaborazione con il Servizio Civile Internazionale offriremo una panoramica delle pratiche di apprendimento non formale in tutta la Svizzera. Lasciati sorprendere da approcci ispiratori e scopri nuove idee per la tua pratica!

Un'attività di networking moderata permetterà inoltre di imparare gli uni dagli altri e di scambiarsi esperienze. Il vitto è incluso – il pranzo è aperto anche a chi partecipa solo nel pomeriggio.

Partecipazione

Tutto/i in scambio si rivolge a tutte le persone che operano nell’animazione giovanile – dai / dalle giovani volontari/e ai / alle professionisti/e con esperienza. La partecipazione è gratuita. L’evento si terrà in due lingue (tedesco e francese).

Il luogo dell’evento è privo di barriere architettoniche. Ti preghiamo di metterti in contatto con noi se hai domande o richieste riguardanti il luogo o altre esigenze speciali (ad es. interpreti della lingua dei segni). Cerchiamo sempre di trovare soluzioni per rendere la tua partecipazione all’evento un successo. Contatto: gioventu@movetia.ch.

Attendiamo la tua iscrizione!

Iscrizione: cliccare qui

Quando: mercoledì, 11 giugno 2025, 10:00 - 16:45

Dove: Farelhaus, Quai du Haut 12, 2503 Biel/Bienne

Scadenza per l’iscrizione: 23 maggio 2025

Programma

9h30Accoglienza dei / delle partecipanti/e del mattino e caffè di benvenuto
10h00Formati paralleli
 

Formato 1 (in inglese):
Religion - the elephant in the room. How to include interreligious dialogue in youth work. 
Animazione:
Elisabeth Palugyay, Referente per il dialogo interculturale/interreligioso, Arcidiocesi di Vienna,
Formatrice del seminario e del corso «Interfaith Dialogue» di SALTO Inclusion&Diversity

Religion is often seen as a source of difference and conflict, but does it have to be that way? In a world where religious identity often divides, we seek to explore the potential of religion as a bridgebuilder. Interreligious dialogue is a vehicle that could bring us there. By perceiving interreligious dialogue as a positive resource and engaging in it meaningfully, it can create a common ground for joint action. What is interreligious dialogue and how can it be included in youth work? Together we will work on that question during the workshop and set some impulses for a further dialogical approach.

 

Formato 2 (D/F):

Buone pratiche in materia di mobilità e scambio per gli attori e le attrici dell'animazione socioculturale infanzia e gioventù 
Animazione: 
Andreas Bosshart e Nathalie Wyss (team Gioventù Movetia) insieme a portatori/trici di progetti.

Questo formato mostra come lo scambio e la mobilità possano essere integrati anche nell'animazione socioculturale infanzia e gioventù. Vi presenteremo diverse possibili approcci e daremo la parola a rappresentanti del settore che hanno già realizzato un progetto di scambio. Loro condivideranno le loro esperienze, daranno consigli sulla pianificazione dei progetti e spiegheranno come sono riusciti a ampliare la loro offerta grazie alle diverse opportunità di finanziamento di Movetia.

 

Formato 3 (D/F):

Introduzione alle possibilità di finanziamento per i principianti.
Animazione:
Lea Meister e Sara Jovanović (team Gioventù Movetia)

Questo formato è rivolto a chi desidera saperne di più sulle opportunità di finanziamento offerte da Movetia e capire come e per quali tipi di progetti è possibile presentare una richiesta di supporto. Scoprirete il processo di candidatura, la pianificazione e l'implementazione di un progetto di scambio, nonché le diverse fasi, dalla domanda iniziale al rapporto finale.

12h00Pranzo vegetariano
13h00Iscrizione del pomeriggio e caffè di benvenuto
13h30Apertura in plenaria
14h15

Educazione non formale in Svizzera
Animazione: Service Civil International

In collaborazione con il Servizio Civile Internazionale vi mostreremo come e dove l'apprendimento non formale viene implementato in Svizzera. Lasciatevi ispirare da approcci innovativi e ottenete nuove idee per il vostro lavoro!

16h00Networking moderato, valutazione, conclusioni
16h45Aperitivo (vegetariano)