Media

Siete rappresentanti dei media e avete domande su scambi e mobilità? Volete saperne di più sulle attività di Movetia? Non esitate a contattarci. Siete alla ricerca di relatori/trici o esperti/e per un'intervista?

Saremo lieti di mettervi in contatto con istituzioni formative che organizzano scambi o con partecipanti della vostra regione.

Potete trovare maggiori informazioni sulle nostre attività qui:

Ecco anche gli argomenti ai quali possiamo contribuire con la nostra esperienza:

  • Il valore aggiunto degli scambi per i / le partecipanti, le istituzioni formative e la Svizzera nel suo complesso
  • Importanza delle competenze interculturali e delle soft skills in un mondo globalizzato
  • Scambi in Svizzera: comprensione reciproca e coesione nazionale
  • Importanza della cooperazione internazionale nel sistema formativo, con iniziative quali “Università europee” e “Centri di eccellenza professionale”.
  • Riassociazione a Erasmus+: opportunità e sfide per la Svizzera
  • Il nostro team di comunicazione sarà lieto di aiutarvi.

Tutti i comunicati stampa

Tenetevi aggiornati sulle ultime novità in materia di scambi e mobilità attraverso i nostri comunicati stampa.

  • Hausse réjouissante pour les échanges et la mobilité

    Hausse réjouissante pour les échanges et la mobilité

    L’année 2024 a été marquée par de beaux succès dans les échanges et les coopérations. Tous degrés de formation confondus, le nombre de mobilités soutenues se rapproche des 40'000, soit une augmentation de 15% sur un an, selon les statistiques digitales de l’agence publiées en ligne. Cet intérêt toujours croissant s’inscrit dans un contexte de débat sur l’apprentissage des langues nationales et de réassociation à Erasmus+.

  • I tagli proposti avranno un impatto negativo sulla mobilità e cooperazione internazionale

    I tagli proposti avranno un impatto negativo sulla mobilità e cooperazione internazionale

    Gli attori del settore FRI si sono riuniti a Berna per denunciare l'impatto negativo dei tagli previsti nel settore della formazione, della ricerca e dell'innovazione. Una delle misure proposte ha un impatto diretto sull'attività di Movetia nel campo della mobilità e della cooperazione internazionale.

  • Apprendisti/e protagonisti della prossima Settimana nazionale dello scambio

    Apprendisti/e protagonisti della prossima Settimana nazionale dello scambio

    La Settimana nazionale dello scambio, che si conclude venerdì, è stata un grande successo. Dopo che per due anni è stato posto l’accento sullo scambio nel contesto dell’educazione scolastica, la successiva edizione del 2025 si focalizzerà sulla formazione professionale e metterà al centro gli apprendisti e le apprendiste. In quell’occasione verrà assegnato un premio speciale del valore di 30 000 franchi, elargito dalla Fondazione Oertli, per le buone pratiche di scambio.

  • Guy Parmelin festeggia la Settimana dello scambio con allievi e allieve da tutta la Svizzera

    Guy Parmelin festeggia la Settimana dello scambio con allievi e allieve da tutta la Svizzera

    La 2ª Settimana nazionale dello scambio ha avuto il suo momento culminante martedì a Berna. Il Consigliere federale Guy Parmelin ha partecipato a una manifestazione organizzata da Movetia con circa 70 allievi e allieve di tutte e quattro le regioni linguistiche della Svizzera. Era presente anche Christine Häsler, Consigliera di Stato bernese e membro della CDPE.  La Settimana nazionale dello scambio continuerà fino a venerdì e permetterà a circa 3500 allievi e allieve di attraversare i confini linguistici del Paese.

Logo